Napoli è Napoli... «Napoli è molto facile da raccontare: ognuno ne tocca una parte, come succede in quella storia dei ciechi che toccano un punto dell’elefante. Chi tocca la zampa dice che è una colonna, chi tocca un orecchio dice che è un ventaglio, chi tocca la proboscide dice che è un tronco. Napoli si è liberata da ogni possibile verifica, perciò è leggendaria. Chiunque si accomoda e la descrive, aggiungendo il suo commento all’innumerevole catalogo compilato dai passanti».
Erry De Luca
«è la più misteriosa città d’Europa, è la sola città del mondo antico che non sia perita come Ilio, come Ninive, come Babilonia. È la sola città del mondo che non è affondata nell’immane naufragio della civiltà antica. Napoli è una Pompei che non è stata mai sepolta. Non è una città: è un mondo. Il mondo antico, precristiano, rimasto intatto alla superficie del mondo moderno. Non potete capire Napoli, non capirete mai Napoli».
Curzio Malaparte